Visualizzazione post con etichetta C08 (Post-volo). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta C08 (Post-volo). Mostra tutti i post

2019/12/11

1969/12/11: L’equipaggio esce dal Lunar Receiving Laboratory, finisce la quarantena




Fonte per le tre foto precedenti: Rolf Becker.



Da sinistra: Alan Bean, Dick Gordon e Pete Conrad vengono accolti all’uscita dal Lunar Receiving Laboratory, al termine della loro quarantena (fonte: Apollo 50th).

Dalla collezione personale di Gianluca Atti.

Su La Stampa la notizia viene diffusa così:

Finita la quarantena

I tre dell’«Apollo 12» rientrano in famiglia

Houston, 10 dicembre.

I tre astronauti dell’Apollo12, Charles «Pete» Conrad, Alan Bean e Richard Gordon, hanno terminato oggi il loro periodo di isolamento e sono stati accolti dalle famiglie e dagli amici 27 giorni dopo la loro partenza da Capo Kennedy per la seconda missione lunare.

I tre sono stati fatti uscire dallo speciale laboratorio lunare di Houston, nel quale erano isolati, un po’ prima del previsto: secondo il programma, infatti, essi sarebbero dovuti uscire domani alle 11,30 italiane.

(Associated Press)

2019/12/07

1969/12/07: Sui settimanali di tutto il mondo, le foto scattate sulla superficie lunare da Conrad e Bean

La copertina del settimanale "EPOCA" uscito nelle edicole sabato 6 dicembre 1969, con all'interno un inserto con alcune tra le più belle foto scattate nell'Oceano delle Tempeste da Conrad e Bean (dalla collezione personale di Gianluca Atti).


La copertina dell'inserto, all'interno del settimanale "EPOCA", con alcune tra le migliori foto scattate dal terzo e quarto uomo nella storia a calpestare il suolo lunare durante le due passeggiate nell'Oceano delle Tempeste (dalla collezione personale di Gianluca Atti).


Il fascicolo allegato a “L’Europeo” con le foto scattate sulla Luna dall’equipaggio di Apollo 12 (dalla collezione personale di Gianluca Atti).


La copertina della rivista "LIFE" (dalla collezione personale di Gianluca Atti).


La copertina della rivista francese "PARIS MATCH" (dalla collezione personale di Gianluca Atti).


Tutte le foto scattate sulla Luna durante le due attività extra-veicolari da Conrad e Bean:

2019/11/29

1969/11/29: L’equipaggio di Apollo 12 in quarantena arriva alla base di Ellington

Pete Conrad, Alan Bean e Dick Gordon, rinchiusi nella Mobile Quarantine Facility, ossia l’unità mobile di quarantena nella quale sono isolati da quando sono tornati dalla Luna, vengono aerotrasportati alla base aerea militare di Ellington, in Texas, a bordo di un cargo militare C-141. Vengono accolti da una grande folla, tra la quale c’è anche Neil Armstrong. Da lì vengono poi trasportati su strada fino a Houston, presso il Lunar Receiving Laboratory, dove trascorreranno il resto della quarantena, il cui termine è previsto per il 10 dicembre 1969.






Fonte: Nasa History Office.

2019/11/28

1969/11/28: Le prime foto scattate sulla Luna durante Apollo 12 rilasciate dalla NASA e pubblicate dalla stampa italiana

I quotidiani torinesi "La Stampa" e "Stampa Sera" pubblicano le prime foto rilasciate dalla NASA, l'ente spaziale americano, scattate sulla Luna da Charles Conrad e Alan Bean nel corso delle due attività extra veicolari nell'Oceano delle Tempeste. Altre foto verranno pubblicate nei prossimi giorni.


Dal quotidiano "La Stampa" di venerdì 28 novembre 1969 (dalla collezione personale di Gianluca Atti).



Dal quotidiano "Stampa Sera" uscito nelle edicole il pomeriggio di venerdì 28 novembre (dalla collezione personale di Gianluca Atti).